Le serrature a cilindro europeo sono la naturale evoluzione delle serrature doppia mappa.
Indiscutibilmente rispetto alle Doppia Mappa quelle a cilindro europeo hanno notevoli vantaggi:
l'ingombro della chiave è estremamente ridotto, sono di facile sostituzione ed inoltre posso essere masterizzati.
La masterizzazione è la comodità di poter aprire con una unica chiave porte, cassaforte, buca delle lettere, lucchetti ecc. ecc.
Come per tutto anche per i cilindri vale la regola che "tanto spendi, tanto mangi".
Il cilindro è invece una serratura, inventata nel 1857 da Linus Yale, di dimensioni ridotte, che si adatta a tutti i tipi di porte.
Più in dettaglio il cosiddetto cilindro europeo è un corpo in ottone fresato, avente una caratteristica forma a fungo (che è il profilo europeo definito per convenzione ed unificazione), e trasmette alla serratura i movimenti necessari per l’apertura e la chiusura della stessa.
Al suo interno si trovano perni e molle, di lunghezze diverse, che caratterizzano la cifratura della chiave corrispondente.
I modelli più recenti presentano rinforzi in acciaio per evitare lo spezzamento, annegati nel corpo del cilindro, e perni di cifratura in acciaio anti trapano.
Le serrature a doppia mappa più recenti inglobano uno spazio destinato al cilindro che aziona direttamente il catenaccio.
In questo modo i due sistemi interagiscono e si incrementa notevolmente il livello di sicurezza della serratura.